Preparazione agli OFA con JoVE
Video didattici organizzati in playlist per supportare la preparazione agli OFA di area medico-sanitaria, scientifica e tecnologica
I video di ciascuna playlist:
- Sono selezionati sulla base dei programmi ministeriali
- Permettono di comprendere i concetti chiave per il superamento dei test (area medico-sanitaria, scientifica e tecnologica)
- Esemplificano argomenti complessi attraverso l'utilizzo di animazioni
- Comprendono quiz finali volti all'autovalutazione
- Si integrano facilmente con le principali piattaforme e-learning
Scopri l'esperienza diretta dell'Università degli Studi dell'Insubria sull'utilizzo delle video playlist a supporto degli OFA: guarda ora il video dell'intervento al JoVE Italian Forum di Manuela Viola, Professoressa di Chimica e Biochimica nei corsi di laurea triennali di Professioni Sanitarie.
I benefici per le università:
- Sicurezza di una preparazione migliore e più omogenea degli studenti del 1° anno
- Supporto aggiuntivo agli studenti con materiale video, utile a esemplificare concetti complessi e ad aumentare il coinvolgimento grazie alle animazioni
- Riduzione significativa dei tassi di abbandono
I benefici per gli studenti:
- Comprensione più veloce dei concetti chiave e maggiori chance di successo nel superamento dei test
- Livelli di attenzione e coinvolgimento migliorati grazie a metodologie didattiche affini allo stile di apprendimento della Gen Z
- Accesso ai video da qualsiasi postazione e dispositivo, in qualsiasi momento
Le università che hanno già messo a disposizione degli studenti le video playlist di preparazione agli OFA:
- Università degli Studi di Pisa
- Università degli Studi di Verona
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Siena
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Università degli Studi di Milano - Bicocca